L’ho avuta è veramente un barcone consuma uno sproposito piu di una x5 l’ho venduta dopo 4 mesi
Di: Stefano
Di: Massimo
Sono possessore di una Captiva diesel; è affidabile, robusta, consuma poco e va bene sui fondi innevati anche se necessita delle ruote invernali.
Di: ezio
Ho consultato un VS concessionario la settimana scorsa mi ha risposto che la versione automatica esisteva solo diesel ora ho letto il contrario ma vedo che è 3200cc coi tempi che corrono sarebbe da pazzi comprarne una (agiornatevi quì non siamo in america).
Di: Daniele
L’unica auto decente fatta da Chevrolet.
Di: Stefano
X Massimo: Anche io ho avuto il diesel ci stavo attento ma più di 10Km/l extraurbano non facevo……….
Di: stefano
ciao a tutti, volevo avere delle info sulla Captiva White Edition, grazie.
stefano
Di: Enrico
L’ho acquistata circa 2anni fa e a malapena riesco a fare gli 11 con un litro, per il resto si e dimostrata una vettura solida robusta e versatile, ne sono molto sodisfatto, peccato che non ci sia una versione diesel con cilindrata 2.500 cc sarebbe davvero il massimo
Di: Simone
mamma…mi sta dissanguando!!! 10km/l? magari….9 è tanto! per il resto…be interni un po da rivedere, materiali scarsi, esterni bella ma ora mi danno noia tutte quelle cromature plasticose…
Di: andrea
quasi tre anni fa ho comprato una captiva 2400 biful da quel giorno per me e’ inziato un calvario un mare di difetti scatola guida rumorosa centralina pompa idroguida paraurti ant sbiadito manglia interna difettosa cuscinetto mozzo ant rumoroso sedile lato guida strappato e per finire mi hanno sostituito il cambio che era rumoroso e’ non e’ cambiato nulla peggio di prima sono stufo penso di liberarmi
Di: roberto
beh lo sapete gia’ quando la comprate che macchine cosi’ consumano . Lasciatele dove sono
Di: aldo
Premetto che mi e’ sempre piaciuta ,presa a novembre 2006 , venduta settembre 2009 per la disperazione .in meno di 3 anni sono rimasto appiedato 13 VOLTE .
Rotto frizione , combio , 3 centraline , 2 batterie , infiltrazione di acqua nel motore 2 volte e soprattutto 2 vacanze rovinate .servizio sostituzione macchina ridicolo , per 2 volte mi e’ stata data la macchina sostitutiva a 80/100 km e una a circa 40 km .In quasi 3 anni 4/5 mesi li ha passati in officina .
Di: pasquale
sono pasquale sono possessore della chevrolet captiva 2000td del 2007,bella macchina i consumi sono alti(ciclo urbano 6km con un litro extra urbano a 130-140km/h circa 11 km.litro, ho inoltre installato una centralina aggiuntiva poiche le vendono dicendo che riducono i consumi.Tutte frottole i consumi sono identici o impercettibili cambia la coppia del mezzo piu’ poderosa e sulla mia a cambio automatico supera anche i 190 km/h.le plastiche cromate con il tempo si spellano o addirittura si formano dei puntini somiglianti a rugine.A parte questo e’ una bella macchina
Di: pasquale
Volevo chiedere a possessori della chevrolet captiva se anche a Voi arriva dalle ruote o dai braccetti rumore mentre si percorrono strade un po’rovinate o con buche?
L’officina autorizzata mi ha detto che questa e’ una caratteristica dell’autovettura(difetto)e che anche cambiando i braccetti dopo pochi km. ricomincia a farlo. Fatemi sapere.
Di: ERNESTO
Ho anche io una Chevrolet Captiva (dal 2007), e come moltissimi ho cambiato batteria,cabio,alternatore, e due volte la scatola dello sterzo, e per la terza volta si è ripresenntato il problema allo sterzo. Finito il periodo di garanzia i problemi si ripresentano e la Chevrolet ci abbandona. Non sarebbe il caso di organizzare una Class Action per far valere le nostre ragioni?
Dopo aver speso 35 mila euro ci ritroviamo un catorcio da terzo mondo, con migliaia di proprietari che lamentano gli stessi problemi. Complimenti alla Chevrolet.
Di: giorgio
Siete tutti pazzi che macchina ragazzi.
Di: Mario
Ciao a tutti, avevo pensato di acquistare una captiva 2000 TD ma leggendo i vostri commenti mi avete afflosciato.Immaginavo che i consumi erano molto elevati ma no da X5.resterò fedele allamia zafira . GRAZIE A TUTTI.
Di: luca
anche io ho una captiva del 2006 bellissima macchina però mi continua a dare problemi allo sterzo poi per i consumi quando ti compri una macchina così devi esserne consapevole che i consumi siano più elevati rispetto a una pandsa
Di: luca
a dimenticavo giovedì riporto per l’ennesima volta la mia captiva per verificare nuovamente la rumorosità sterzo problema che si riverifica sopratutto quando arriva l’inverno e calano le temperature sto combatendo dal 2006
Di: Settimio
Come alti possiedo una Captiva dal 2008 e dal secondo giorno lamentavo l’ormai famoso rumore all’avantreno( in fase di sterzata),il centro assistenza ha cambiato tre scatole sterzo due pompe idroguida ammortizzatori anterioi, varie modifiche ma ad oggi in fase di scadenza garanzia sono alle medesime condizioni.
I centri assistenza non dico che ridono ma poco ci manca.
E’ chiaro che non acquisterò più auto Chevrolet in quanto i centri assistenza sono a dir poco carenti e soprattutto incompetenti,inoltre non mi è stato ancora possibile contattare un addetto al service della chevrolet Italia.
saluti e auguri a tutti
Di: Francesco
Ciao a tutti,
anchio sono possessore di una captiva LT Diesel, l’unico ma purtroppo grosso problema è la rumorosità alla scatola guida.
Hanno sostituito le boccole e poi per ben due volte la scatla guida. Il problema si ripresenta dpo soli 3000 km. Adesso hanno deciso di ingrassare il piede delo sterzo. Qualcuno l’ha già fatto?