Quantcast
Channel: Commenti a: Chevrolet Captiva
Viewing all 136 articles
Browse latest View live

Di: Piero

$
0
0
Ciao a tutti, io possiedo una Captiva LT da Ottobre 2007, all'attivo ha quasi 190.000, all'inizio ho dovuto portarla svariate volte in concessionaria per aggiornare il sw della centralina, ai medi a volte faceva un pò di buca (ma sicuramente il 90 % delle persone non ci avrebbe fatto caso) poi ho sempre segnalato la rumorosità all'avantreno, e mi cambiarono in garanzia la scatola dello sterzo (richiamo), ammortizzatori, blocchetto di accensione (richiamo). A 110.000 km feci la distribuzione, a 170.000 la pompa ripetitrice della frizione (ma era l'avvisaglia della frizione da cambiare) ora a 186.000 ho dovuto rifare la frizione. Poi il resto normali tagliandi (facendo attenzione a non girare troppo con l'olio annacquato dai vari ricicli del FAP) quando si accende la spia di cambio olio anche se avete percorso 7000 km dall'ultimo cambio olio, cambiatelo di nuovo, evitate il consumo dei martelletti che causano danni maggiori capitati purtroppo a piu di qualcuno. Ora devo cambiare la scatola dello sterzo, ma considerando che ho conoscenti che alle golf delle ultime serie le hanno cambiate a 150.000 km non mi lamento. 10km/l normali per un mezzo di tale stazza e trazione quasi integrale, certo ci sono motori ben piu moderni che fanno anche 14 al litro... ma ce sempre qualcosa di meglio, il sedile lato guida ora ha un bello strappo e i rivestimenti in pelle/similpelle sono diventati appiccicosi, ma tutto sommato mi accontento e ritengo soddisfatto!

Di: dino

$
0
0

salve volevo sapere se sulla mia captiva del 2008 posso montare la musata completa di una 2012.
spero che qualcuno mi possa aiutare

Di: giuseppe

$
0
0

captiva ltz 4x4185cv ha 110000km comincia ad avere qualche rumore anteriore? che fare? qualcuno puo aiutarmi?

Di: Lorenzo

$
0
0

Salve.

Mi rivolgo a Gionny. Ho una captiva con il tuo stesso problema, a freddo fa circa 2 km e poi di colpo non si accelera più e gonfia i tubi dell'Intercooler, dopo poco ritorna tutto ok faccio altri 2km e si riferma. Ho fatto controllare tutto ma non riescono a trovare il difetto. Tu come hai risolto? Grazie

Di: LUIGI

$
0
0

SAlve anch io ho il problema con la Captiva 2.2 . A freddo parte nessun problema , ma appena si scalda 2 fa qualche km si spegne o si ferma al minimo e non da possibilità di acellerare . Con la diagnosi fatta dal meccanico non gli segnala nessun problema.Quelli che hanno avuto questo problema come hanno risolto??. Potete aiutarmi e darmi un consiglio

Di: marco

$
0
0

Salve, ho la possibilità di acquistare una captiva con allestimento 3.2 V6 aut. Sport con montato impianto gpl landi, 170000km del 2008. vorrei capire quale sarebbe la valutazione considerando che sia internamente che esternamente che meccanicamente sembra in ottimo stato. tagliandata da chevrolet. e soprattuto come vi trovate se qualcuno la possiede ancora. cosa dovrei attenzionare prima dell'acquisto considerando che è un privato.
grazie

Di: Gianni

$
0
0

salve a tutti, ho una captiva 2.2 ltz 185 cv, comprata nuova dal 2014, a parte i tagliandi e un paio di richiami da parte del concessionario, mai nessun problema.
qualità/prezzo rispetto altri sub molto buoni. sono contentissimo e la consiglierei a chiunque.

Di: Carmelo

$
0
0
Salve. Ho un Captiva del 2006 con cambio automatico. Da circa 6 mesi mi capita che, mentre cammino, la macchina rallenta "come se scalasse di marcia" e pur accelerando, non va oltre i 60 km/h. Se spengo e riaccendo, il problema è superato fino alla volta successiva. A qualcuno è capitato? se si, come lo avete risolto?

Di: Stefano

$
0
0
L'ho avuta è veramente un barcone consuma uno sproposito piu di una x5 l'ho venduta dopo 4 mesi

Di: Massimo

$
0
0

Sono possessore di una Captiva diesel; è affidabile, robusta, consuma poco e va bene sui fondi innevati anche se necessita delle ruote invernali.

Di: ezio

$
0
0

Ho consultato un VS concessionario la settimana scorsa mi ha risposto che la versione automatica esisteva solo diesel ora ho letto il contrario ma vedo che è 3200cc coi tempi che corrono sarebbe da pazzi comprarne una (agiornatevi quì non siamo in america).

Di: Daniele

$
0
0

L'unica auto decente fatta da Chevrolet.

Di: Stefano

$
0
0

X Massimo: Anche io ho avuto il diesel ci stavo attento ma più di 10Km/l extraurbano non facevo..........

Di: stefano

$
0
0

ciao a tutti, volevo avere delle info sulla Captiva White Edition, grazie.

stefano

Di: Enrico

$
0
0

L'ho acquistata circa 2anni fa e a malapena riesco a fare gli 11 con un litro, per il resto si e dimostrata una vettura solida robusta e versatile, ne sono molto sodisfatto, peccato che non ci sia una versione diesel con cilindrata 2.500 cc sarebbe davvero il massimo


Di: Simone

$
0
0

mamma...mi sta dissanguando!!! 10km/l? magari....9 è tanto! per il resto...be interni un po da rivedere, materiali scarsi, esterni bella ma ora mi danno noia tutte quelle cromature plasticose...

Di: andrea

$
0
0
quasi tre anni fa ho comprato una captiva 2400 biful da quel giorno per me e' inziato un calvario un mare di difetti scatola guida rumorosa centralina pompa idroguida paraurti ant sbiadito manglia interna difettosa cuscinetto mozzo ant rumoroso sedile lato guida strappato e per finire mi hanno sostituito il cambio che era rumoroso e' non e' cambiato nulla peggio di prima sono stufo penso di liberarmi

Di: roberto

$
0
0
beh lo sapete gia' quando la comprate che macchine cosi' consumano . Lasciatele dove sono

Di: aldo

$
0
0

Premetto che mi e' sempre piaciuta ,presa a novembre 2006 , venduta settembre 2009 per la disperazione .in meno di 3 anni sono rimasto appiedato 13 VOLTE .
Rotto frizione , combio , 3 centraline , 2 batterie , infiltrazione di acqua nel motore 2 volte e soprattutto 2 vacanze rovinate .servizio sostituzione macchina ridicolo , per 2 volte mi e' stata data la macchina sostitutiva a 80/100 km e una a circa 40 km .In quasi 3 anni 4/5 mesi li ha passati in officina .

Di: pasquale

$
0
0
sono pasquale sono possessore della chevrolet captiva 2000td del 2007,bella macchina i consumi sono alti(ciclo urbano 6km con un litro extra urbano a 130-140km/h circa 11 km.litro, ho inoltre installato una centralina aggiuntiva poiche le vendono dicendo che riducono i consumi.Tutte frottole i consumi sono identici o impercettibili cambia la coppia del mezzo piu' poderosa e sulla mia a cambio automatico supera anche i 190 km/h.le plastiche cromate con il tempo si spellano o addirittura si formano dei puntini somiglianti a rugine.A parte questo e' una bella macchina
Viewing all 136 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>