Di: pasquale
Di: ERNESTO
Ho anche io una Chevrolet Captiva (dal 2007), e come moltissimi ho cambiato batteria,cabio,alternatore, e due volte la scatola dello sterzo, e per la terza volta si è ripresenntato il problema allo sterzo. Finito il periodo di garanzia i problemi si ripresentano e la Chevrolet ci abbandona. Non sarebbe il caso di organizzare una Class Action per far valere le nostre ragioni?
Dopo aver speso 35 mila euro ci ritroviamo un catorcio da terzo mondo, con migliaia di proprietari che lamentano gli stessi problemi. Complimenti alla Chevrolet.
Di: giorgio
Siete tutti pazzi che macchina ragazzi.
Di: Mario
Ciao a tutti, avevo pensato di acquistare una captiva 2000 TD ma leggendo i vostri commenti mi avete afflosciato.Immaginavo che i consumi erano molto elevati ma no da X5.resterò fedele allamia zafira . GRAZIE A TUTTI.
Di: luca
anche io ho una captiva del 2006 bellissima macchina però mi continua a dare problemi allo sterzo poi per i consumi quando ti compri una macchina così devi esserne consapevole che i consumi siano più elevati rispetto a una pandsa
Di: luca
Di: Settimio
Come alti possiedo una Captiva dal 2008 e dal secondo giorno lamentavo l'ormai famoso rumore all'avantreno( in fase di sterzata),il centro assistenza ha cambiato tre scatole sterzo due pompe idroguida ammortizzatori anterioi, varie modifiche ma ad oggi in fase di scadenza garanzia sono alle medesime condizioni.
I centri assistenza non dico che ridono ma poco ci manca.
E' chiaro che non acquisterò più auto Chevrolet in quanto i centri assistenza sono a dir poco carenti e soprattutto incompetenti,inoltre non mi è stato ancora possibile contattare un addetto al service della chevrolet Italia.
saluti e auguri a tutti
Di: Francesco
Ciao a tutti,
anchio sono possessore di una captiva LT Diesel, l'unico ma purtroppo grosso problema è la rumorosità alla scatola guida.
Hanno sostituito le boccole e poi per ben due volte la scatla guida. Il problema si ripresenta dpo soli 3000 km. Adesso hanno deciso di ingrassare il piede delo sterzo. Qualcuno l'ha già fatto?
Di: FRANCESCO
MI HANNO CAMBITO 3 SCATOLE GUIDA MA IL PROBLEMA PERSISTE..... BISOGNEREBBE DENUNCIARLI.... LA CASA MADRE NON TI AIUTA IN NIENTE!!!!
Di: mik6731
Di: fabio
scusate pensavo di prendere una captiva e vedo commenti strani consuma più di una x5 perdonatemi ma quanto costa una x5 per arrivare al prezzo della x5 quanti kilometri faccio gratis con la captiva ?????
Mi preoccupa il difetto congenito allo sterzo nelle prove viene detto che è poco rumorosa chi da i giudizi positivi mi pùo aiutare a capire se il difetto del rumore è eccessivo o chi lo evidenzia è schizzinoso?
Di: Matteo
Ho acquistato pure io una captiva 2wd molto rumorosa e consuma ho appena 43000km ma più di 3 anni logicamente la garanzia 100000km non vale più, ma mi si è rotto già un cuscinetto ruota anteriore la cosa bella è che un cuscinetto buono costa 30 50 € ma perché cambiare solo quello qui si cambia tutto il pezzo costa un occhio € 360 totale opera per uno solo!!!! E l'altro lo rifarò quando boooo, ecco qua la tecnologia a vantaggio del consumatore o forse della casa costruttrice.........giudicate voi
Di: paolo
Di: riccardo
ho acquistato una Captiva LTZ il 28 novembre 2011 , a 7,800 km il 23 gennaio sono costretto a fermare la macchina , la scatola cambio dovrà essere sostituita e qui inizia il brutto della vicenda : ad oggi la macchina è ancora ferma in officina autorizzata chevrolet , a quanto pare sono presenti delle procedure interne lunghissime prima che la scatola del cambio possa essere sostituita . Niente macchina in sostituzione .
Per chi la vuole comprare ci pensi bene !!! ma molto ...
poi che dire fate voi , la macchina è veramente cattiva fuori ma sembra anche essere marcia dentro .
per quanto riguarda la scatola dello sterzo per chi lo volesse sapere non ho riscontrato problemi . Mentre per il fissaggio del sedile di guida sembra che a volte abbia dei piccoli spostamenti e quindi confermo . I consumi sono 9\10 km al litro (disel) come la guidi la guidi pressapoco rimane sempre cosi .
La tenuta per questo suv è ottima sopratutto con il cerchio da 19 , buono anche nelle sospensioni .
Per un suv 4x4 troppo riabassato il paraurti anteriore.
Se non fosse stato per l assistenza e i consumi avrei pensato in un futuro vicino ( circa 2 anni ) di ricomprarla . Attualmente ho inserito un annucio per venderla a Euro 28.000 ( ha due mesi di vita l annuncio uscira su portaportese )
Grazie e un saluto a tutti
Di: andrea
ciao a tutti...ho appena dato la caparra per una chevrolet captiva diesel del 2008...ma fa veramente 9-10 con un litro? si beh immaginavo che potesse consumare un pochino, ma nn credevo così tanto! grazie a chi mi risponde!!!
Di: Paolo
Di: Giuseppe
Di: fabio
Di: valentina
eccomi Fabio, io, captiva 2.0 marce automatiche di marzo 2008, 109.000 km .. vettura sempre tagliandata, ultimo tagliando dei 90.000km , 1300 euro di tagliando per la cinghia e distribuzione...
mi si ferma la vettura venerdi questo, albero a camme rotto. 2200 euro vogliono. gli ho detto chiaro e netto che non li avranno mai anche perchè è impossibile che accada una cosa del genere... o all'ultimo tagliando non hanno fatto il cambio olio, ma hanno solo aggiunto oggi... ( ovviamente impossibile da dimostrare) oppure sembra evidente che queste vetture hanno un problema... mercoledi 22 agosto viene l'ispettore... vediamo cosa dice. cmq se non me la fanno passare... do fuoco alla macchina e risolvo troppo costosa e ne ha una dopo l'altra... prima di questa avevo sempre una captiva , a marce normali però, a 400 km è partita la frizione.. e non per colpa mia... infatti me l'hanno fatta in garanzia. ho preso cosi quella a marce automatiche. un mutuo è meno dispendioso....
Di: Giacomo
Volevo acquistare una Captiva 2.0 VCDi 16V LT, ma mi è passata la voglia. Grazie a tutti