Quantcast
Channel: Commenti a: Chevrolet Captiva
Viewing all 136 articles
Browse latest View live

Di: Giacomo

$
0
0

Volevo comprare una Captica 2.0 VCDi 16V LT, ma leggendo i commenti mi è passata la voglia. Grazie a tutti


Di: Alessandro

$
0
0

Ho una captiva 3.2 diesel 167 cv consumi 12km/l in autostrada 120-130 di media ottima auto sicura e silenziosa

Di: pollutri cesare

$
0
0

Salve ho acquistato una captiva nel 2008 e dal momento dell' acquisto non ho fatto altro che spendere ancora soldi, dal rifacimento del motore al mai risolto problema allo sterzo, passando per la frizione con il grande menefreghismo della
casa madre. Sconsiglio vivamente l' acquisto di questa autovettura in apparenza buona ma nella realtà un vero contenitore di problemi.

Di: Paolo

$
0
0
Ciao a tutti, non pensavo di lasciare un commento ma ho letto la maggior parte dei post e noto che sono in maggioranza negativi. Penso che questa macchina non lo meriti, io ne ho una del 2007 ed al di fuori dei tagliandi, che dopo la garanzia ho continuato privatamente con evidente risparmio, non le ho mai fatto niente. E' una macchina veramente eccezionale ed affidabile, molto sicura e confortevole. Ho la versione col cambio automatico e sono completamente soddisfatto. I consumi di pneumatici freni ed altro sono incredibilmente bassi. Vado occasionalmente in Spagna e non ho mai avuto problemi. Sul consumo del carburante penso che sia nella media di una macchina di quasi 2 tonnellate a secco ed a vuoto, percui non bisogna lamentarsi di quanto consuma ma di quanto consuma in relazione al costo del diesel. Quando l'avevo presa nel 2007 il diesel costava 0,95 circa e non mi sono mai lamentato. Adesso mi pesa un pò ma non per colpa della macchina. Io consiglio vivamente l'acquisto di questa macchina.

Di: Silvano B

$
0
0

Ho anch'io Captiva 2.2 184 cavalli LTZ con cambio automatico.
Acquistata dicembre 2011. Fino a dicembre 2012 tutto ok macchina molto potente,
ho fatto 20.000 km.
il 20 dicembre 2012 ho fatto il richiamo obbligatorio imposto da Chevrolet per le rotture al cambio.
Hanno rimappato il cambio, togliendo metà cavalli.
Praticamente il cambio slitta e le marce cambiano a 4000 giri.
L'ho già portata 3 volte a rimapparla ma non cambia niente.
Ora consuma 13 litri x 100 Km.
Ho scritto alla chevrolet e mi hanno risposto che i parametri dell'auto rientra nei loro standard aziendali.
Io questa macchina l'ho guidata per un anno. Ora mi sembra una Panda con la frizione bruciata.
Assistenza pessima e campioni di arroganza. (La macchina è come prima mi ha detto la titolare, che ne ha una uguale alla mia con gli stessi problemi. Per Lei tutto normale)

Ho fatto una segnalazione a Striscia la notizia.

Tutti quelli che hanno questo problema facciano la segnalazione a Striscia tramite il sito,
vediamo se riusciamo a smuoverli.
Domani ritorno in concessionaria per l'ennesima volta.

Di: mauro

$
0
0

io possiedo una captiva ltx del 2008 ho percorso 80.000 km senza nessun tipo di problema,adesso devo sostituire un cuscinetto ruota post. ma mi pare un guasto normalissimo dopo 80.000 km.questa e' una macchina fantastica che ricomprerei domattina. alcune critiche mi sembrano fuori di testa

Di: daniele

$
0
0
Come i problemi della scatola dello sterzo, é arrivato il momento dell'albero a camme che naturalmente i centri assistenza dicono che si sono consumati o deteriorati................ ora io mi chiedo posseggo una captiva da 37.000,00 euro con tutti problemi che naturalmente ho risolto a spese mie è possibile che una azienda come la Chevrolet si sputtani in questo modo quando basterebbe fare dei richiami e risolvere i problemi di chi gli ha dato fiducia.......da quello che leggo e da quello che sono venuto a sapere da un perito meccanico il problema dell'albero a canne e un problema di fabbricazione per questo motivo farò causa alla Chevrolet e scriverò hai giornali che si interessano di pubblicizzare le auto. Vi invito a fare la stessa cosa non passiamo sempre per quelli che si accontentano i soldi c'è li siamo sudati. A proposito cara Chevrolet uno raccoglie quello che semina e vedo che almeno da noi raccoglierai poco

Di: marcello van.

$
0
0

Salve a tutti. Ho una captiva ltz 2.2 186 cv. 4wd marce manuali acquistata luglio 2011 39000 km con aggiunta di centralina. Sono supercontento della macchina perché non ha mai avuto un minimo difetto. Confermo che il sedile guida ha un piccolo gioco ma non è così fastidioso .. consumi medi con centralina attiva 8.2 lt x100 km in urbano e 6 lt x 100 km in extra con velocità non sopra ai 120. La ricomprerei domattina.


Di: Carmine Acanfora

$
0
0
Ho ritirato la mia nuova Captiva il 7 agosto, l'8 mi ha lasciato a piedi in autostrada a 600 km da casa con la famiglia a bordo, con l'impianto elettrico in tilt..! Vacanze rovinate, ma sopratutto servizio assistenza Chevrolet inefficiente e non risolutivo. Non sono stati capaci di recuperarmi l'auto sostitutiva a cui pure avevo diritto da contratto. Si appoggiano all'ACI per il servizio di recupero in autostrada, ma, ahimè, anche per la fornitura dell'auto sostitutiva, ebbene, gli operatori del call center, che ho avuto modo di sentire decine di volte, per la vana ricerca dell'auto, mi hanno riportato commenti di questo genere: "le conviene noleggiare l'auto privatamente e poi chiedere il rimborso, per un privato è molto più semplice trovare un'auto disponibile" oppure "... Sa, le poche auto disponibili in questo periodo sono destinate prioritariamente ai soci ACI, e poi, i noleggi a cui ci appoggiamo preferiscono noleggiare ai privati che pagano tariffe più alte..." A Questo punto mi chiedo: ma il contratto che ho firmato con Chevrolet, che prevedeva il diritto all'auto sostitutiva? È poi, il loro tentativo è quello di noleggiare un'auto a mio nome, che devo ritirare pagando anche la cauzione e rispondere in proprio dei rischi di noleggio. Ma non dovrebbero essere problemi loro di come si procurano le auto da dare in sostituzione? Perchè devo rispondere in proprio per un servizio che Chevrolet mi deve fornire da contratto e non è capace di fornirmi? Per concludere, vi garantisco che la sensazione di mettersi alla guida di un'auto nuova e rimanere a piedi in autostrada con due bimbi a bordo, è veramente brutta, ma può stare nella fatalità delle cose. L'inefficienza Dell'AUTOMOBIL CLUB ITALIANO e del SERVIZIO CLIENTI CHEVROLET è veramente imbarazzante!

Di: deny

$
0
0
Salve a tutti ho una captiva 2000 diesel dall' ottobre 2007, comprata nuova a rate che termineranno nel prossimo ottobre 2013, a sentire tutti i commenti circa i difetti se non conoscessi la vettura che da 6 anni che guido tutti i giorni, mi verrebbero i brividi, sarò stato anche fortunato ma potenzialmente ancora non mi ha dato tanti problemi. Preciso però che ho eseguito tutti i tagliandi, sostituzioni, controlli e richiami in concessionaria ufficiale, sia durante la garanzia che dopo, rispettando se non anticipando lo scadenziario chilomentrico dei controlli. A tal proposito la Concessionaria Chevrolet di Vicenza si è sempre dimostrata professionalmente valida e cordialmente disponibile Per quanto riguarda i consumi relativamente al peso dell'automobile, alla trazione integrale se sono di 9-11 km/litro credo che siano più che normali.

Di: ANDREA

$
0
0

salve a tutti ho una captiva 3200 cc benzina e da anni non mi risolvono il problema dell'accensione spia motore, in diagnosi si presenta il codice guasto dtc p 0500 wss , sembra che correllato a questo problema ci sia il sistema cruize control che a volte non mi funziona
cortesemente qualcuno puo' darmi un aiuto

Di: michele

$
0
0

ho una captiva 11/2008 diesel mi trovo benissimo unica pecca è che consuma molto ...oltre a questo vorrei sapere a quanti km bisogna fare la cinghia di distribuzione mi hanno detto che la captiva ha la catena di distribuzione e bisogna farlo a 240 km oppure a 10 anni ,mi confermate questo anche voi?

Di: Lorena Bettin

$
0
0
Chevrolet in una definizione?VERGOGNA!!!hanno la mia auto da due mesi ormai in concessionaria (anzi, ne abbiamo cambiato due: NordAuto a San Martino di Lupari e ora ferma all'Auto San Lorenzo di Salzano) perché la vettura, con cambio automatico, non accelerava più e si fermava in mezzo alla strada. Valutando che l'anno scorso è scoppiato l albero a Camme (più di 2000 euro di danni con giustificazione "PUÒ SUCCEDERE!"), ora non ho ancor una dinamica o una supposizione del danno, anzi mi rispondono "non abbiamo idea di quale sia il danno, non riusciamo a capire perché il test da tutto positivo e regolare"! DA DUE MESI SENZA MACCHINA E MILLE DISAGI!!!!! e poi pretendono di essere pagati con il loro grande menefreghismo e la loro calma? Non consiglierò MAI E POI MAI queste marchio!!! Vergognatevi!!!

Di: Maurizio

$
0
0

Mi spiace x certi comment poco lusinghieri ma le medaglie hanno sempre due faccie. Noi le riparliamo e quante volte stiamo zitti ma a tutto c'è un limite.
Quante volte dobbiamo rimediare ad interventi eseguiti da personale incompetente.
Quante volte vengono da noi meccanici generici con la preghiera di riparare le auto in quanto non ne vengono fuori e ovviamente facendoci la "cresta".
Gpl compreso.
Quante volte ci raccontano "balle" x nascondere i guai che combinano.
Quante volte ti dicono tenga pure la vettura che non ho fretta e poi ti scrivono che la vettura è bloccata in officina.
La maggior parte delle garanzie sono in effetti compiacenza.
Inoltre educazione e cortesia che non costano nulla a volte non esistono proprio.
Pensate solo ai problemi del gpl che non essendo proprio di qualità ( provate ad andare a benzina ed acqua ) rovina gli impianti ma ovviamente la colpa è del costruttore.
Quante volte .....

Di: walter

$
0
0
Ho acquistato una Captiva LT 2.2 Diesel del 2011 usata a marzo di quest'anno, aveva 29.000 Km, devo dire che è una bomba, stupenda veloce e confortevole e sicura, sono stato tamponato e la mia Captiva non ha subito neanche un graffio mentre l'altra auto ci è rimasta male. E' silenziosissima e per ora nessun tipo di problema. O meglio solo uno, il nuovo modello dal 2011 ha uno spoiler anteriore molto basso che mi impedisce di metterla in garage e vorrei toglierlo perchè poi non so bene a che serva, sembra che sia attaccato ed estraibile qualcuno sa se è possibile?

Di: stefano

$
0
0

salve a tutti io ho comprato una chevrolet captiva usata aveva 86000 km ben tenuta e sinceramente dopo aver fatto ben 50.000 km non ho avuto grandi problemi apparte la rottura della cinghia dei servizi /(non quella di distribuzione ) e credo sia una normale usura . per il resto penso che macchine che nascono male fin da nuove ce ne sono tante io ho avuto una mercedes da moltissimi soldi piu' del doppio di una captiva e sono rimasto fermo 8 volte appena comprata quindi difficile dire bene o male ..........dipende sda molti fattori .

i consumi e ovvio 4 ruote sempre in tiro 2000 kg chi si aspettava consumi minori non lo so .........allora era meglio un altra macchina non questa .

Di: sandro

$
0
0

Nel mese di agosto mentre ero in ferie sono rimasto a piedi con la citroen gran picasso dopo aver speso più di 10000 euro ( cambio automatico, sospensioni idrauliche 2 volte, centralina freno a mano automatico,motorino di avviamento pilotino automatico del cambio e altre cose che non sto ad elencarvi.) Mentre ero in attesa di un preventivo, presso la Concessionaria Citroen di Pescara, successivamente comunicatomi (1500 euro più lavoro rottura delle cuffie delle sospensioni,) ho notato una Chevrolet captiva ltx cambio automatico.E' stato un amore a prima vista, dato indietro la mia e presa la nuova.
Felicissimo e contentissimo l'avessi fatto prima risparmiavo tempo e denaro

Di: max ranchi

$
0
0

lamentarsi per il consumo non ha senso, è ovvio che un 4x4 pesante consuma.
i problemi sono ben altri, a me si sono ritti pezzetti e pezzettini, di poca importanza, però che denotano materiali scadenti.
a 120.000 km si è rotto l'albero a camme, (2000 euro di danno) e dopo due settimane si è fuso il motore....

Di: INNOCENTI STEFANO

$
0
0
POSSIEDO UNA CAPTIVA LT 2000 DIESEL CAMBIO MANUALE TRAZIONE SOLO ANTERIORE DA DICEMBRE 2010. A SOLI 98.000 KM IL PEDALE DELLA FRIZIONE ANDAVA A VUOTO, IN POCHE PAROLE NON ERA PIU' POSSIBILE INSERIRE ALCUNA MARCIA. PORTATA L'AUTO IN CONCESSIONARIA, RISULTATO FRIZIONE E VOLANO DA CAMBIARE COSTO EURO 1.980. SONO SENZA PAROLE, UN'AUTO CON COSI' POCHI KM COMPRATA NUOVA, SEMPRE TAGLIANDATA IN CONCESSIONARIA, USATA CON CURA SENZA STRAPAZZI NON DOVREBBE AVERE UN GUASTO DEL GENERE. INSPIEGABILE PER L'USO CHE NE HO FATTO. AVEVO FRA L'ALTRO FATTO FARE L'ULTIMO TAGLIANDO APPENA UN MESE FA, FACENDO CAMBIARE ANCHE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE. TAGLIANDO E DISTRIBUZIONE TOTALE EURO 880. FATE VOI UN PO' I CONTI.

Di: Giovanni Mazzeo

$
0
0
Ciao io ho acquistato una Chevrolet captiva 2000 sport 4x4 .ingenuamente non avevo visto i vari lavori effettuati precedentemente nell'auto e dal galleggiante del gasolio .......alla sostituzione del volano e frizione.cmq a due anni dall'acquisto mi sono trovato bene tranne x il furto antiparticolato che mi fa fluire del gasolio nel motore costringendomi a fare gia 3 tagliandi .cosa posso. Fare ? Qualcuno mi può aiutare?naturalmente evitando di eliminarlo?
Viewing all 136 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>