Volevo comprare una Captica 2.0 VCDi 16V LT, ma leggendo i commenti mi è passata la voglia. Grazie a tutti
Di: Giacomo
Di: Alessandro
Ho una captiva 3.2 diesel 167 cv consumi 12km/l in autostrada 120-130 di media ottima auto sicura e silenziosa
Di: pollutri cesare
Salve ho acquistato una captiva nel 2008 e dal momento dell' acquisto non ho fatto altro che spendere ancora soldi, dal rifacimento del motore al mai risolto problema allo sterzo, passando per la frizione con il grande menefreghismo della
casa madre. Sconsiglio vivamente l' acquisto di questa autovettura in apparenza buona ma nella realtà un vero contenitore di problemi.
Di: Paolo
Di: Silvano B
Ho anch'io Captiva 2.2 184 cavalli LTZ con cambio automatico.
Acquistata dicembre 2011. Fino a dicembre 2012 tutto ok macchina molto potente,
ho fatto 20.000 km.
il 20 dicembre 2012 ho fatto il richiamo obbligatorio imposto da Chevrolet per le rotture al cambio.
Hanno rimappato il cambio, togliendo metà cavalli.
Praticamente il cambio slitta e le marce cambiano a 4000 giri.
L'ho già portata 3 volte a rimapparla ma non cambia niente.
Ora consuma 13 litri x 100 Km.
Ho scritto alla chevrolet e mi hanno risposto che i parametri dell'auto rientra nei loro standard aziendali.
Io questa macchina l'ho guidata per un anno. Ora mi sembra una Panda con la frizione bruciata.
Assistenza pessima e campioni di arroganza. (La macchina è come prima mi ha detto la titolare, che ne ha una uguale alla mia con gli stessi problemi. Per Lei tutto normale)
Ho fatto una segnalazione a Striscia la notizia.
Tutti quelli che hanno questo problema facciano la segnalazione a Striscia tramite il sito,
vediamo se riusciamo a smuoverli.
Domani ritorno in concessionaria per l'ennesima volta.
Di: mauro
io possiedo una captiva ltx del 2008 ho percorso 80.000 km senza nessun tipo di problema,adesso devo sostituire un cuscinetto ruota post. ma mi pare un guasto normalissimo dopo 80.000 km.questa e' una macchina fantastica che ricomprerei domattina. alcune critiche mi sembrano fuori di testa
Di: daniele
Di: marcello van.
Salve a tutti. Ho una captiva ltz 2.2 186 cv. 4wd marce manuali acquistata luglio 2011 39000 km con aggiunta di centralina. Sono supercontento della macchina perché non ha mai avuto un minimo difetto. Confermo che il sedile guida ha un piccolo gioco ma non è così fastidioso .. consumi medi con centralina attiva 8.2 lt x100 km in urbano e 6 lt x 100 km in extra con velocità non sopra ai 120. La ricomprerei domattina.
Di: Carmine Acanfora
Di: deny
Di: ANDREA
salve a tutti ho una captiva 3200 cc benzina e da anni non mi risolvono il problema dell'accensione spia motore, in diagnosi si presenta il codice guasto dtc p 0500 wss , sembra che correllato a questo problema ci sia il sistema cruize control che a volte non mi funziona
cortesemente qualcuno puo' darmi un aiuto
Di: michele
ho una captiva 11/2008 diesel mi trovo benissimo unica pecca è che consuma molto ...oltre a questo vorrei sapere a quanti km bisogna fare la cinghia di distribuzione mi hanno detto che la captiva ha la catena di distribuzione e bisogna farlo a 240 km oppure a 10 anni ,mi confermate questo anche voi?
Di: Lorena Bettin
Di: Maurizio
Mi spiace x certi comment poco lusinghieri ma le medaglie hanno sempre due faccie. Noi le riparliamo e quante volte stiamo zitti ma a tutto c'è un limite.
Quante volte dobbiamo rimediare ad interventi eseguiti da personale incompetente.
Quante volte vengono da noi meccanici generici con la preghiera di riparare le auto in quanto non ne vengono fuori e ovviamente facendoci la "cresta".
Gpl compreso.
Quante volte ci raccontano "balle" x nascondere i guai che combinano.
Quante volte ti dicono tenga pure la vettura che non ho fretta e poi ti scrivono che la vettura è bloccata in officina.
La maggior parte delle garanzie sono in effetti compiacenza.
Inoltre educazione e cortesia che non costano nulla a volte non esistono proprio.
Pensate solo ai problemi del gpl che non essendo proprio di qualità ( provate ad andare a benzina ed acqua ) rovina gli impianti ma ovviamente la colpa è del costruttore.
Quante volte .....
Di: walter
Di: stefano
salve a tutti io ho comprato una chevrolet captiva usata aveva 86000 km ben tenuta e sinceramente dopo aver fatto ben 50.000 km non ho avuto grandi problemi apparte la rottura della cinghia dei servizi /(non quella di distribuzione ) e credo sia una normale usura . per il resto penso che macchine che nascono male fin da nuove ce ne sono tante io ho avuto una mercedes da moltissimi soldi piu' del doppio di una captiva e sono rimasto fermo 8 volte appena comprata quindi difficile dire bene o male ..........dipende sda molti fattori .
i consumi e ovvio 4 ruote sempre in tiro 2000 kg chi si aspettava consumi minori non lo so .........allora era meglio un altra macchina non questa .
Di: sandro
Nel mese di agosto mentre ero in ferie sono rimasto a piedi con la citroen gran picasso dopo aver speso più di 10000 euro ( cambio automatico, sospensioni idrauliche 2 volte, centralina freno a mano automatico,motorino di avviamento pilotino automatico del cambio e altre cose che non sto ad elencarvi.) Mentre ero in attesa di un preventivo, presso la Concessionaria Citroen di Pescara, successivamente comunicatomi (1500 euro più lavoro rottura delle cuffie delle sospensioni,) ho notato una Chevrolet captiva ltx cambio automatico.E' stato un amore a prima vista, dato indietro la mia e presa la nuova.
Felicissimo e contentissimo l'avessi fatto prima risparmiavo tempo e denaro
Di: max ranchi
lamentarsi per il consumo non ha senso, è ovvio che un 4x4 pesante consuma.
i problemi sono ben altri, a me si sono ritti pezzetti e pezzettini, di poca importanza, però che denotano materiali scadenti.
a 120.000 km si è rotto l'albero a camme, (2000 euro di danno) e dopo due settimane si è fuso il motore....